In questo video di soli 3 minuti si parla di composizione applicata alle arti figurative , in particolare alla pittura.
Nessun segreto ti sarà svelato, né tantomeno imparerai qualcosa di pratico da applicare alle tue fotografie.
Ma mi piace perché apre verso un punto di vista particolare e spiega il motivo per cui esistono le regole della composizione.
I pittori hanno il vantaggio di scegliere con precisione la composizione delle loro opere: hanno tutto il tempo che vogliono perché i soggetti sono creati da loro e solo a loro obbediscono.
Nel disporre i vari elementi dell’opera hanno nel tempo sperimentato diverse soluzioni e schemi compositivi : alcuni funzionano meglio di altri e così questi sono stati spesso ripetuti.
Tutte le regole di composizione che imparerai a conoscere derivano da secoli di esperienza delle arti figurative.
Tutte le teorie che troverai a sostegno dei classici schemi di composizione fotografica sono subordinate al fatto che, per qualche motivo, funzionano.
Dal blog circolo d’arti , ti lascio il link al video.
Buona visione.
Composizione – in fotografia, l’insieme delle scelte effettuate del fotografo per determinare il soggetto della foto e la sua relazione con l’ambiente